La Storia
Le origini del Castello di Montignano risalgono al 962, quando Ottone I di Sassonia venne incoronato a Milano imperatore di Germania e re d’Italia da Papa Giovanni XII e cercò subito di creare un gruppo di feudatari fedeli a lui nell’Italia centro-meridionale. Al Conte Arnolfo, cortigiano e famigliare dell’imperatore, fu assegnata in feudo una parte dell’Umbria e la contea, denominata Arnolfa, che comprendeva anche Montignano.
Nei primi anni del 1500 gli Atti, estesero i loro possedimenti fino ai confini di Montignano, proprietà fino al XV secolo della famiglia Matalucci. Nella prima metà del Settecento gli eserciti spagnoli, imperiali e francesi scesi in Italia a causa delle guerre di successione, turbarono la tranquillità di Montignano. Nel XVIII secolo i Matalucci ristrutturarono il Castello che divenne una dimora signorile, con un elegante loggiato, una cappella privata ed un giardino.
La famiglia Matalucci si estinse nella linea maschile e nel 1775, Lavinia, figlia di Giacinto Matalucci, sposò il conte Francesco Francisci di Todi. Dopo circa 4 secoli, i Francisci cedettero il Castello di Montignano ad Angelo e Vincenzo Tacchi, commercianti di Foligno. I Tacchi tennero Montignano per 20 anni e non mostrarono interesse alla proprietà. La famiglia Alcini di Massa, acquistò il castello nel 1908 e la tenuta, compreso il mulino a grano.
Enrico Alcini, morto nel 1940, uno dei più noti personaggi della famiglia, fu Sindaco di Massa Martana ed è ricordato per le numerose iniziative mirate al miglioramento del Comune, come la costruzione del Cimitero urbano. Nel 2000 l’Ing. Giuseppe Alcini, ultimo discendente della famiglia, decise di convertire il Castello da residenza a relais di lusso. Nell’Aprile 2009, dopo quasi 5 anni di lavori di ristrutturazione, Giuseppe apre finalmente al pubblico il “Castello di Montignano relais spa & restaurant”.
Anche oltre le mura è possibile rigenerare mente e corpo con attività di diverso genere, tutte orientate al benessere.
Natura, visite culturali, attività sportive e percorsi enogastronomici fanno parte del programma che il Castello mette a disposizione di tutti i suoi ospiti, rendendo ancora più inteso ogni soggiorno.
Castello di Montignano
Loc. Montignano 6,
06056 Massa Martana (PG)
Telefono +39 (075) 8856113
Fax: +39 (075) 6306316
info@montignano.com
Siamo online su WhatsApp